Intelligenza artificiale difettosa: decreto ingiuntivo ridotto da €85.000 a €15.000 a Milano
Il caso: un sistema IA che non funziona come promesso
Una media impresa milanese del settore moda ha ricevuto un decreto ingiuntivo da €85.000 da parte di una società di sviluppo software. L’importo riguardava il saldo per un progetto di intelligenza artificiale volto a ottimizzare la supply chain e prevedere le tendenze di mercato.
Il cliente, sorpreso dall’elevata richiesta economica, si è rivolto allo Studio Legale Spina & Nobili, segnalando gravi problemi: il sistema fornito non rispettava le specifiche contrattuali, presentava difetti funzionali e aveva generato previsioni errate che avevano causato danni concreti alle decisioni aziendali.
La strategia difensiva dello Studio Spina & Nobili
Il nostro team ha raccolto e analizzato tutta la documentazione utile:
- Contratto originario e specifiche tecniche;
- Report dei test di accettazione e performance;
- Comunicazioni tra le parti;
- Riscontri tecnici sul funzionamento del sistema.
L’analisi ha messo in luce le seguenti criticità:
- Prestazioni inferiori al previsto: accuratezza predittiva reale pari al 60%, contro l’85% contrattualmente garantito;
- Mancanza di trasparenza algoritmica, con documentazione incompleta sui modelli IA utilizzati;
- Formazione inadeguata del personale sull’uso del sistema;
- Vulnerabilità di sicurezza non risolte, con rischio per i dati aziendali.
Alla luce di ciò, lo studio ha predisposto una perizia tecnica dettagliata e redatto l’atto di opposizione al decreto ingiuntivo, depositato entro i termini di legge.
I motivi dell’opposizione
L’opposizione è stata fondata su aspetti chiave:
- Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c., legittimando la sospensione del pagamento;
- Mancato raggiungimento dei KPI contrattuali, dimostrato tramite test indipendenti;
- Violazione degli obblighi informativi, previsti dal nuovo AI Act europeo;
- Danni economici documentati, derivanti da decisioni basate su previsioni errate.
Alla prima udienza, il Tribunale di Milano ha accolto le nostre eccezioni preliminari, respingendo la richiesta di provvisoria esecuzione. Il giudice ha disposto una Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU).
La CTU conferma: sistema IA non conforme
Il CTU ha esaminato la documentazione di entrambe le parti e ha confermato le nostre contestazioni:
- Il sistema non raggiungeva i livelli di accuratezza predittiva garantiti;
- La documentazione tecnica era carente e impediva valutazioni trasparenti;
- Il personale non era stato adeguatamente formato;
- Erano presenti gravi vulnerabilità di sicurezza.
Sulla base di questa relazione, il giudice ha stabilito che l’imprenditore doveva solo €15.000, riferiti alle fasi iniziali del progetto regolarmente eseguite.
L’accordo finale: difesa efficace e risparmio concreto
Dopo la CTU, le parti hanno siglato un accordo transattivo che prevedeva:
- Pagamento rateale di €15.000 in sei mesi;
- Risoluzione consensuale del contratto;
- Rinuncia reciproca a ulteriori pretese;
- Supporto nella migrazione dei dati verso un nuovo sistema.
Il risultato ha permesso all’impresa di evitare un esborso ingente e liberarsi da un contratto svantaggioso e mal gestito..
Perché affidarsi allo Studio legale Spina & Nobili Avvocati
Ricevere un decreto ingiuntivo per prestazioni sanitarie non autorizzate può essere una situazione angosciante, ma hai il diritto di difenderti. Senza un consenso informato valido e un accordo economico sottoscritto, la richiesta della clinica è priva di fondamento giuridico.
🛡 Ecco cosa possiamo fare per te:
✔️ Verifichiamo la legittimità della richiesta di pagamento;
✔️ Contestiamo l’assenza di consenso informato e di contratto economico;
✔️ Predisponiamo una strategia difensiva solida;
✔️ Ti assistiamo in tutte le fasi legali fino alla chiusura del procedimento.
⏳ Attenzione! Hai solo 40 giorni per opporsi al decreto ingiuntivo. Contattaci subito per una consulenza.
🚀 Non lasciare che un errore sanitario comprometta il tuo futuro. Contattaci oggi stesso!
Non aspettare! Contattaci subito per prenotare consulenza