Al momento stai visualizzando [Caso Risolto] –  un imprenditore colpito da un decreto ingiuntivo ingiusto

Un decreto ingiuntivo da €45.000 ridotto a €12.000: il caso di successo a Napoli

Il caso: un imprenditore colpito da un decreto ingiuntivo ingiusto

Un piccolo imprenditore campano, titolare di un’attività commerciale, si è visto notificare un decreto ingiuntivo da parte di una società finanziaria per un importo di €45.000. L’importo era relativo a un presunto debito derivante da un contratto di finanziamento per l’acquisto di attrezzature professionali.

Insospettito dall’eccessiva somma richiesta, il cliente si è rivolto allo Studio Legale Spina & Nobili, sostenendo che nel contratto fossero presenti clausole vessatorie e che gli interessi applicati risultassero sproporzionati rispetto a quelli pattuiti.


La strategia difensiva dello Studio Legale Spina & Nobili

Dopo aver assunto l’incarico, il team dello studio ha immediatamente acquisito tutta la documentazione utile, tra cui:

  • Contratto originale di finanziamento;
  • Piano di ammortamento iniziale;
  • Estratto conto delle rate versate;
  • Comunicazioni con la società finanziaria.

L’analisi preliminare ha evidenziato quattro criticità fondamentali:

  1. Clausole vessatorie non approvate per iscritto, in violazione degli articoli 1341 e 1342 c.c.
  2. Tasso di interesse usurario, comprensivo di spese e commissioni, superiore alla soglia antiusura.
  3. Mancanza di trasparenza: il contratto non riportava chiaramente il TAEG.
  4. Anatocismo illecito, ovvero l’applicazione di interessi su interessi, contraria all’art. 1283 c.c.

Su queste basi, è stata redatta una perizia econometrica dettagliata e presentata opposizione al decreto ingiuntivo entro i termini previsti di 40 giorni.


I motivi dell’opposizione

La difesa dell’imprenditore ha evidenziato:

  • Nullità delle clausole vessatorie non approvate specificamente per iscritto;
  • Interessi usurari, con conseguente nullità della clausola ex art. 1815, comma 2, c.c.;
  • Violazione del principio di trasparenza previsto dal Testo Unico Bancario;
  • Illegittima capitalizzazione degli interessi (anatocismo).

Il Giudice del Tribunale di Napoli, alla prima udienza, ha accolto le eccezioni preliminari e respinto la richiesta di esecuzione provvisoria del decreto. Successivamente, ha nominato un Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) per accertare la fondatezza delle contestazioni.


La CTU conferma le irregolarità

Il CTU ha confermato le principali anomalie indicate dallo Studio:

  • Clausole onerose non approvate espressamente;
  • Tasso di interesse oltre la soglia antiusura;
  • Assenza di un’indicazione chiara del TAEG;
  • Anatocismo in violazione di legge.

Sulla base della relazione, il giudice ha stabilito che il credito realmente dovuto ammontava a soli €12.000.


L’accordo finale: giustizia e sostenibilità

Grazie al successo dell’opposizione, le parti hanno definito un accordo transattivo vantaggioso per il cliente:

  • Pagamento rateale di €12.000 in 24 mesi;
  • Rinuncia agli interessi moratori e alle spese legali da parte della finanziaria;
  • Cancellazione del decreto ingiuntivo dal registro dei protesti.

Questo esito ha permesso all’imprenditore di salvaguardare la propria attività e la liquidità necessaria per operare serenamente.


Perché affidarsi allo Studio legale Spina & Nobili Avvocati

Ricevere un decreto ingiuntivo per prestazioni sanitarie non autorizzate può essere una situazione angosciante, ma hai il diritto di difenderti. Senza un consenso informato valido e un accordo economico sottoscritto, la richiesta della clinica è priva di fondamento giuridico.

🛡 Ecco cosa possiamo fare per te:
✔️ Verifichiamo la legittimità della richiesta di pagamento;
✔️ Contestiamo l’assenza di consenso informato e di contratto economico;
✔️ Predisponiamo una strategia difensiva solida;
✔️ Ti assistiamo in tutte le fasi legali fino alla chiusura del procedimento.

⏳ Attenzione! Hai solo 40 giorni per opporsi al decreto ingiuntivo. Contattaci subito per una consulenza.

🚀 Non lasciare che un errore sanitario comprometta il tuo futuro. Contattaci oggi stesso!

Non aspettare! Contattaci subito per prenotare consulenza

Lascia un commento