- Località: Napoli
- Importo richiesto dall’amministratore condominiale: €42.000
- Importo finale ridotto: €12.500
Il caso
Una famiglia napoletana, proprietaria di un appartamento in un condominio di pregio nel quartiere Vomero, ha ricevuto la notifica di un decreto ingiuntivo per presunti oneri condominiali non versati pari a €42.000, comprensivi di spese straordinarie, interessi e more.
La strategia difensiva
Il team dello Studio Spina & Nobili, dopo un’attenta analisi della documentazione condominiale, ha riscontrato numerose irregolarità nella richiesta dell’amministratore:
✔ Delibere assembleari viziate per mancata convocazione regolare.
✔ Ripartizione errata delle spese straordinarie, non conforme al regolamento condominiale.
✔ Addebito di quote millesimali errate, non corrispondenti alle tabelle millesimali ufficiali.
✔ Interessi moratori superiori al tasso legale, con possibile configurazione di usura.
I motivi dell’opposizione
Alla prima udienza, il Tribunale di Napoli ha accolto le eccezioni preliminari sollevate dal nostro studio, dichiarando nulle alcune delibere assembleari e disponendo una CTU contabile, che ha confermato:
- L’illegittimità delle delibere per vizi formali gravi.
- L’errata imputazione di spese straordinarie mai effettivamente deliberate.
- L’inesatta applicazione delle tabelle millesimali, con ripartizione errata delle spese.
- Il doppio addebito di alcune mensilità già saldate dal proprietario.
L’esito della controversia
Il Tribunale ha revocato il decreto ingiuntivo e le parti hanno raggiunto un accordo transattivo che ha previsto:
✔ Riduzione del debito da €42.000 a €12.500.
✔ Piano di rientro rateale in 18 mesi.
✔ Annullamento degli interessi moratori applicati indebitamente.
✔ Compensazione delle spese legali, evitando ulteriori aggravi economici per la famiglia.
Perché affidarsi al nostro studio?
L’opposizione a un decreto ingiuntivo per oneri condominiali richiede:
✔ Conoscenza approfondita della normativa condominiale, per verificare la legittimità delle richieste dell’amministratore.
✔ Esperienza nell’analisi delle delibere assembleari, per individuare eventuali vizi e nullità.
✔ Competenza in materia di tabelle millesimali, per contestare ripartizioni errate delle spese.
✔ Capacità di agire tempestivamente, in quanto l’opposizione deve essere proposta entro 40 giorni dalla notifica del decreto ingiuntivo.
Hai ricevuto un decreto ingiuntivo per oneri condominiali?
Non aspettare! Contattaci subito per prenotare consulenza