Al momento stai visualizzando [Caso Risolto] –  opposizione a decreto ingiuntivo per incompetenza territoriale

Da €65.000 a €0: opposizione a decreto ingiuntivo per incompetenza territoriale vinta a Milano

Il caso: decreto ingiuntivo emesso dal giudice sbagliato

Un imprenditore lombardo, titolare di una piccola azienda manifatturiera, ha ricevuto un decreto ingiuntivo da €65.000 da parte di un fornitore di materie prime. Il provvedimento era stato emesso dal Tribunale di Milano, nonostante il contratto di fornitura indicasse espressamente la competenza esclusiva del Tribunale di Brescia, dove aveva sede legale l’impresa.

Oltre a contestare la scelta del foro, l’imprenditore ha segnalato che parte della merce non era mai stata consegnata, e che altre forniture erano difettose. Per questo motivo, ha affidato la sua difesa allo Studio Legale Spina & Nobili.


La strategia dello Studio Legale Spina & Nobili

Dopo l’affidamento dell’incarico, il nostro team ha subito esaminato la documentazione rilevante:

  • Contratto di fornitura, contenente la clausola di foro esclusivo a Brescia;
  • Documenti di trasporto (DDT);
  • Fatture emesse dal fornitore;
  • Comunicazioni tra le parti.

L’analisi ha fatto emergere due violazioni fondamentali:

  1. Incompetenza territoriale: Il decreto era stato emesso da un tribunale non competente per contratto, in violazione dell’art. 28 c.p.c.;
  2. Irregolarità nelle forniture: Diverse merci erano difettose o mai consegnate, come provato dall’assenza di DDT firmati e dalle contestazioni inviate.

Sulla base di queste anomalie, abbiamo presentato una opposizione articolata, nei tempi previsti di 40 giorni, sollevando l’eccezione preliminare di incompetenza territoriale, e contestando nel merito la fondatezza della pretesa.


I motivi dell’opposizione

L’opposizione si è fondata su punti essenziali:

  • Clausola di foro esclusivo validamente pattuita, ignorata dal creditore;
  • Mancata consegna di parte della merce, dimostrata dall’assenza di DDT;
  • Non conformità qualitativa delle forniture, evidenziata da documentazione e reclami inviati al fornitore.

La decisione del Tribunale di Milano

Alla prima udienza, il Giudice del Tribunale di Milano ha accolto l’eccezione di incompetenza territoriale, riconoscendo la validità della clausola contrattuale che attribuiva la competenza al Tribunale di Brescia.

Il giudice ha quindi:

  • Dichiarato la propria incompetenza territoriale;
  • Revocato integralmente il decreto ingiuntivo da €65.000;
  • Condannato il creditore alle spese legali, ritenendo fondate le eccezioni sollevate dallo Studio Spina & Nobili.

La decisione si è basata sulla giurisprudenza della Corte di Cassazione (Sez. 3, n. 15988/2023), secondo cui la dichiarazione di incompetenza comporta la revoca automatica del decreto ingiuntivo, imponendo al creditore di riproporre eventualmente la domanda davanti al giudice corretto, tramite un ordinario giudizio di cognizione.


L’esito: vittoria completa e accordo favorevole

La sentenza ha portato numerosi vantaggi per il nostro assistito:

  • Revoca totale del decreto ingiuntivo da €65.000;
  • Condanna del fornitore al pagamento delle spese legali;
  • Possibilità di difendersi nel merito qualora il creditore avesse deciso di agire dinanzi al Tribunale di Brescia.

Tuttavia, considerando le contestazioni già emerse, il fornitore ha scelto di non riavviare la causa e ha optato per una trattativa stragiudiziale. Il confronto si è concluso con un accordo transattivo favorevole al nostro cliente, che ha previsto:

La risoluzione consensuale del contratto di fornitura.

Il pagamento di soli €15.000 a saldo e stralcio di ogni pretesa;

La rateizzazione in 12 mesi;


Perché affidarsi allo Studio legale Spina & Nobili Avvocati

Ricevere un decreto ingiuntivo per prestazioni sanitarie non autorizzate può essere una situazione angosciante, ma hai il diritto di difenderti. Senza un consenso informato valido e un accordo economico sottoscritto, la richiesta della clinica è priva di fondamento giuridico.

🛡 Ecco cosa possiamo fare per te:
✔️ Verifichiamo la legittimità della richiesta di pagamento;
✔️ Contestiamo l’assenza di consenso informato e di contratto economico;
✔️ Predisponiamo una strategia difensiva solida;
✔️ Ti assistiamo in tutte le fasi legali fino alla chiusura del procedimento.

⏳ Attenzione! Hai solo 40 giorni per opporsi al decreto ingiuntivo. Contattaci subito per una consulenza.

🚀 Non lasciare che un errore sanitario comprometta il tuo futuro. Contattaci oggi stesso!

Non aspettare! Contattaci subito per prenotare consulenza

Lascia un commento